Fotolia è stato il primo microstock interamente in italiano ed alla portata di tutti.
La gestione del proprio profilo e del proprio portfolio e estremamente intuitiva, lo strumento per l'upload delle immagini integrato col sito è assolutamente semplice e pemette di caricare cinque file alla volta. Una volta uppati i file occorre completare la consueta tappa successiva che permette di inserire i tags, il titolo, le info e le categorie dell'immagine.
Il sistema delle retribuzioni è basato sui crediti. In pratica 1 credito = 1 euro. Si può richiedere l'accredito una volta raggiunti i 100 crediti.
Fotolia permette di settare ipermessi di vendita e le licenze delle singole immagini secondo lo schema sotto riportato:

La parte cerchiata riguarda i permessi da settare in caso la stessa immagine.
I livelli di retribuzione applicati da Fotolia sono i seguenti
| Numero di file scaricati | Simbolo | Livello | 
|---|---|---|
| Inferiore a 100 | ![]()  |  Bianco | 
| Tra 100 e 1000 | ![]()  |  Bronzo | 
| Tra 1000 e 10000 | ![]()  |  Argento | 
| Tra 10000 e 25000 | ![]()  |  Oro | 
| Tra 25000 e 100000 | ![]()  |  Smeraldo | 
| Tra 100000 e 250000 | ![]()  |  Zaffiro | 
| Tra 250000 e 1000000 | ![]()  |  Rubino | 
| Oltre 1000000 | ![]()  |  Diamante | 
ad ogni livello si avrà una maggiore percentuale di introiti sulla nostra immagine venduta anche in funzione dell'avere settato o meno l'esclusività della foto per Fotolia . Di seguito vi mostro l'esempio delle retribuzioni sulle immagini senza esclusività e in funzione della grandezza dell'immagine..
Fotolia è l'ideale per chi vuole iniziare perchè oltre ad essere seplicissimo come interfaccia mette a disposizione:
- un forum interamente in italiano dove si può chiedere info direttamente allo staf italian;
 - un blog con tutte le novità, in italiano;
 - una approfondita sezione dedicata alle FAQ...ovviamente anche essa in italiano!
 









 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento