
L'obiettivo si usa bene da f 5.6 a f3.5 se non si va contro luce dove i flare cominciano a farsi davvero imbarazzanti come si può vedere dalle immagini in coda all'articolo. Ci sono aberrazioni cromatiche abbondanti anche perchè la lente non ha alcun trattamento multi coating infatti, chiudendo da f8 a f21 se si mette a fuoco un punto con uno sfondo molto più illuminato, la foto viene appannata e sovraesposta nella zona centrale. Se però la luce è assolutamente uniforme la foto viene decente. In compenso il bokeh è davvero molto carino, se si chiude intorno a f6.3-8 si può vedere la curiosa forma delle lamelle riprodotta nello sfocato. La riproduzione dei colori non è il massimo ma in uno scatto venuto bene appaiono gradevoli.
Questa lente è commercializzata con diversi marchi ma la sua forma unica la rende facilmente riconoscibile. Sicuramente è divertente da usare anche se devo dire che è difficile da gestire su una reflex apsc, la lente è piuttosto leggere, non bilanciata a dovere per i miei gusti. Ho dovuto usare il cavalletto poiché altrimenti le foto venivano facilmente mosse.
Sicuramente non vale la pene spendere molti euro per acquistare questo obiettivo ma se lo si trova a pochissimi euro può anche valer la pena giusto per dar sfogo alla curiosità.
Le immagini in galleria sono scattate tutte tra f 3.5 e f6.3.
Nessun commento:
Posta un commento